Venditaghisa.it è il punto di riferimento per l'approvvigionamento di semilavorati in ghisa. È possibile trovare specifiche sulle barre, tubi, piastre di ghisa ed informazioni di carattere tecnico sulla ghisa.

Generalità sulla ghisa

barre di ghisa rettangolari di musola metalli La ghisa è una lega ferro-carbonio contenente alte percentuali di carbonio. che variano dal 2.11% al 6.67%. All’interno di questa lega si possono trovare altri elementi quali: il silicio, il fosforo, lo zolfo ed il manganese le cui percentuali variano secondo i diversi casi. Rispetto all’acciaio dolce (C < 1,5%),la ghisa presenta maggiore durezza e quindi resistenza all’abrasione, e minore resilienza e quindi maggiore fragilità e un coefficiente di dilatazione termica più basso. Per le caratteristiche di grande fluidità, è usata, in larga misura, anche nella produzione di getti di fusione.
Musola Metalli s.r.l. si da anni specializzata nella fornitura di Ghisa Fusa in Colata Continua importando dai più importanti produttori europei.

metal outlet banner

La ghisa fusa in colata continua è largamente utilizzata in molti settori poiché è resistente all’usura, è fono assorbente, smorza le vibrazioni, resiste alla corrosione allungando la qualità ed affidabilità nel tempo dei componenti. La maggior lavorabilità all’utensile, l’ampia disponibilità di semilavorati a stock, l’assenza di porosità ha permesso di sostituire molti componenti in acciaio con le barre in ghisa.

Riassumiamo di seguito per alcune applicazioni la tipologia di ghisa abitualmente utilizzata.

Idraulica oleodinamica e pneumatica

campi-applicazione---idraulica-oleodinamica-e-pneumatica

 

Industria dell’automobile

campi-applicazione---industria-dellautomobile

 

Macchinari e macchine utensili

campi-applicazione---macchinari-e-macchine-utensili

 

Fluidi: pompe e compressori

Campi-dapplicazione---pompe-e-compressori

 

Industria del vetro

Campi-dapplicazione--industria-del-vetro

 

Macchinari per l’acciaio

Campi-dapplicazione---macchinari-per-lacciaio

 

Industria tessile

Campi-dapplicazione---industria-tessile

 

pdfSovrametalli e tolleranze ghisa (PDF - 132 kb)

RICHIEDI INFORMAZIONI E PREVENTIVO

 

Musola Metalli s.r.l. è specializzata nella vendita di barre e tubi in ghisa per l'industria meccanica in genere. La nostra società avvalendosi della collaborazione  con le principali fonderie europee, è in grado di soddisfare ogni Vostra esigenza di reperimento di barre tonde, barre piatte, barre quadre e barre forate in ghisa nelle qualità standard commerciali.

Forniamo:

  • Barre fuse in colata continua orizzontale
  • Barre forate (ricavate per carotatura di tondo pieno)
  • Piastre di ghisa tagliate da barra o da blocco fuso in conchiglia
  • Blocchi fusi in conchiglia
  • Barre pelate (pre-tornite)
  • Fusioni in sabbia a modello
  • Flange tagliate a controllo fino a diametro 670 mm

I principali vantaggi della ghisa sono riassumibili in:

  • Scarsa presenza di inclusioni e soffiature, che si traduce in una riduzione del costo finale della produzione dovuto all’eliminazione dei pezzi difettosi già lavorati.
  • Alta lavorabilità del materiale dovuto anche alla presenza di particelle di grafite che agiscono come lubrificante.
  • Riduzione di sovrametallo dovuto a una grana fine del materiale che permette di produrre dei profili aventi dimensioni molto vicine a quelle del pezzo finale lavorato; questo comporta una considerevole riduzione dei costi di lavorazione e del materiale.
  • Buona resistenza all’usura e basso coefficente di attrito che minimizza così la frizione fra le superfici di attrito.
  • Alta conduttività termica che consente di utilizzare questo materiale come dissipatore di calore.
  • Resistenza alla pressione idraulica o pneumatica dovuta alla struttura di grana omogenea e sottile, che ne favorisce di conseguenza la lavorabilità e la resistenza all’usura.
  • Alta resistenza alla fatica.
  • Straordinaria resistenza alla corrosione, anche migliore di quella dell’acciaio; questo materiale, in presenza di acqua e di olio, può raggiungere valori simili a quelli dei materiali non ferrosi.
  • Bassa densità; questo materiale infatti ha un peso specifio inferiore del 6% rispetto all’acciaio. Tale caratteristica si traduce in una riduzione del peso dei componenti dei macchinari oltre che al costo del materiale stesso.
  • BV certification 9001 100Certificazione di Qualità: Musola Metalli rinnova costantemente la Certificazione del proprio Sistema Qualità. Le ispezioni di certificazione hanno da anni esito positivivo e Musola Metalli si impegna costantemente per il miglioramento qualitativo dei propri processi ottenendo regolarmente il rinnovo della certificazione UNI EN ISO 9001. Leggi tutto »

  • certificazione 45001 logoMusola Metalli si impegna costantemente per garantire la sicurezza dei lavoratori in tutte le fasi di lavorazione. La prima certificazione in questo ambito risale al 2009, ma abbiamo recentemente ottenuto con successo la validazione della certificazione rispetto allo standard ISO 45001:18. Leggi tutto »

  • Musola Metalli ottiene l'Attestazione di Conformità al Regolamento (UE) 333/2011 relativo al "Recupero di rifiuti metallici e loro trasformazione in rottami di alluminio e sue leghe" e dal 2014 ottiene anche l'Attestazione di Conformità al Regolamento (UE) 715/2013 relativo al "Recupero di rifiuti metallici e loro trasformazione in rottami di rame e sue leghe". Leggi tutto »

  • Musola Metalli si è dotata di un Modello Organizzativo elaborato secondo il D.lgs. 231/2001 in quanto è sensibile alle aspettative degli stakeholders ed è consapevole del valore che agli stessi può derivare da un sistema di controllo interno idoneo a prevenire la commissione di Reati da parte dei propri Dipendenti, Amministratori, Consulenti e Partner. L'adozione e l'efficace attuazione del Modello consente a MUSOLA METALLI di beneficiare dell'esimente prevista dal D.Lgs. 231/01, e migliora la sua Corporate Governance, limitando il rischio di commissione dei Reati. Leggi tutto »

Download software

software Free Calcolo Pesi Metalli

CALCOLO PESI
METALLI
  download

software Free Calcolo Pesi Materie Termoplastiche

CALCOLO PESI
MATERIE TERMOPLASTICHE
  download