Proprietà e caratteristiche della ghisa sferoidale perlitica - ferritica GJS 400/500
Caratteristiche
E’ un materiale che colloca le proprie caratteristiche a metà tra quelle della ghisa sferoidale EN-GJS400-15C e quelle della ghisa EN-GJS-500-7C. Presenta una buona resistenza all’usura e una buona risposta al trattamento termico rispetto alla EN-GJS-400-15C; inoltre se confrontata con la EN-GJS500-7C ha una migliore duttilità (% di allungamento più alto). Oltre a quanto già descritto sopra, il materiale possiede una buona lavorabilità ed un ottima finitura superficiale a lavorazioni meccaniche ultimate; i pezzi prodotti con questa tipologia di ghisa, possiedono un ottimo smorzamento delle vibrazioni e quindi lavorano più silenziosamente.
Condizioni di fornitura
Questa qualità di materiale viene venduta in barre grezze, tonde, piatte o quadre, si dispone di una buona gamma di misure disponibile a stock o reperibile in tempi brevi.
Caratteristiche meccaniche
Designazione del materiale | DIAMETRO D in mm | Carico Unitario di scostamento dalla proporzionalità 0,2% Rp 0,2 MpA Min |
Allungamento A % Min |
Resistenza a Trazione Rm MpA Min |
DUREZZA (BHN) | FORMA MATRICE | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
maggiori di | minore o uguale a | ||||||
EN-GJS-400/500 | 20 | 60 | 320 | 15 | 500 | 170 - 210 | Ferritica |
60 | 120 | 300 | 14 | 450 | |||
120 | 400 | 290 | 11 | 420 | |||
400 | 700 | 290 | 11 | 420 |
Tabella delle caratteristiche meccaniche della Ghisa sferoidale perlitica - ferritica GJS 400-500
Nota: i valori indicati sono orientativi e non vincolanti.